{"id":1143,"date":"2019-11-13T16:10:26","date_gmt":"2019-11-13T15:10:26","guid":{"rendered":"https:\/\/www.eta-nz.online\/?p=1143"},"modified":"2024-09-05T17:46:04","modified_gmt":"2024-09-05T15:46:04","slug":"payer-taxe-environnementale-entrer-nouvelle-zelande-cest-desormais-cas","status":"publish","type":"post","link":"https:\/\/www.getnzeta.com\/it\/articolo\/pagare-limposta-ambientale-in-nuova-zelanda-e-ora-il-caso\/","title":{"rendered":"Imposta IVL e NZeTA"},"content":{"rendered":"
I turisti che desiderano visitare la Nuova Zelanda sono tenuti a pagare un'imposta sul turismo ambientale (nota come IVL). Questa misura non si applica ai titolari di vacanze-lavoro in Nuova Zelanda. Come si paga questa tassa?<\/em> <\/p>\n
Imposta ambientale IVL: definizione<\/h2>\n
Dal 1\u00b0 ottobre 2019, il governo neozelandese ha introdotto una tassa d'ingresso per i turisti. Dovrete prevedere un budget extra per la vostra vacanza (compreso il costo dell'NZeTA, se applicabile). Lo scopo principale di questa tassa \u00e8 quello di contribuire a finanziare la protezione dell'ambiente e le varie infrastrutture di cui i turisti godono quando visitano il Paese. La tassa \u00e8 stata introdotta perch\u00e9, secondo uno studio, il turismo \u00e8 responsabile dell'8% delle emissioni globali di gas serra.<\/p>\n
L'IVL (International Visitor Conservation and Tourism Levy) costa circa 35 dollari neozelandesi (19 €<\/span>). \u00c8 incluso nella tassa di richiesta dell'NZeTA. Dal 1\u00b0 ottobre 2024, l'importo sar\u00e0 di 100 NZD (56 euro).<\/strong>. La tassa \u00e8 valida per 2 anni fino alla scadenza dell'NZeTA.<\/p>\n
I visitatori internazionali che richiedono un NZeTA sono soggetti all'imposta, compresi quelli provenienti da Paesi esenti da visto per soggiorni brevi (90 giorni o meno). L'imposta non si applica a cittadini neozelandesi, australiani, diplomatici, persone con visto neozelandese, titolari di un visto Business o di una carta di viaggio APEC e passeggeri in transito senza riconsegna dei bagagli.<\/p>\n
Quali sono le modifiche ai visti?<\/h2>\n
Questo cambia anche le cose per quanto riguarda i visti. Fino a poco tempo fa, i cittadini di diversi Paesi europei, tra cui la Francia, potevano richiedere un visto gratuito o semplicemente essere esentati dall'obbligo di visto, ma ora non \u00e8 pi\u00f9 cos\u00ec. Per poter entrare in Nuova Zelanda dovranno richiedere una NZeTA (New Zealand Electronic Travel Authorization). La richiesta di questa autorizzazione deve essere effettuata online o tramite un'applicazione gratuita che si pu\u00f2 scaricare sul proprio smartphone. Il costo \u00e8 di almeno 17 dollari neozelandesi (9 €<\/span>) della tassa consolare o NZ$23 (13 €<\/span>) da Internet).<\/p>\n
Anche i viaggiatori in transito negli aeroporti o i passeggeri di una crociera che fa scalo in un porto neozelandese sono tenuti a possedere un'autorizzazione di viaggio (nota come NZETA) e quindi a pagare la tassa ecologica. Anche i viaggiatori neozelandesi in PVT sono interessati dalla NZeTA.<\/p>\n